La pala, conosciuta anche come badile, è un attrezzo manuale atto a rimuovere o a raccogliere terra, biada, sabbia, neve, carbone, pietrame o altro materiale minuto. È utilizzato prevalentemente in agricoltura e nell'edilizia. La pala è costituita da una lama in ferro robusta, piatta e larga, di forma pressoché triangolare, talvolta rettangolare o quadrata, spesso leggermente concava. La lama è fissata a un lungo manico (generalmente in legno o in ferro leggero o, in modelli più recenti, in plastica dura, lungo dai 135 ai 170 cm). Questo attrezzo ha antichissime origini e la sua diffusione è iniziata con gli albori della vita rurale. Alcune varianti sono: il badile, che è una pala un po' più grossa e robusta, con manico lungo in legno o altro materiale leggero. Viene adoperato soprattutto in edilizia per scavare o sollevare terra, sabbia, ruderi e altro materiale. La vanga o vangile è costituita da una lama triangolare rigida, tagliente e piatta infilata in un manico dritto di legno o materiale leggero, avente in basso un piedistallo su cui si fa pressione con il piede. Viene usata in agricoltura per dissodare il terreno.
Servizio Clienti & Ordini telefonici: 02-82397668
Lun - Ven 9:00/13:00 - 15:00/17:30
Pala Grande per Neve Grano Agricoltura in Plastica Pesante Manico in Legno 39x41cm
- Pala in plastica dura
- Per neve, grano, giardino e agricoltura
- Manico in legno
- Facile e pratico da utilizzare